Avvisi e novità A.A. 2024-2025

CALENDARIO lezioni ed attività marzo 2025 – avviso del 2/3/2025
Scarica il CALENDARIO (in PDF) delle lezioni ed attività di marzo 2025
CALENDARIO lezioni ed attività aprile 2025 – avviso del 28/3/2025
Scarica il CALENDARIO (in PDF) delle lezioni ed attività di aprile 2025

Francese – avviso del 16/3/2025
Giovedì 27 marzo prima lezione.
Lingua e letteratura francese.
Il corso è rivolto a tutti in quanto si prefigge l’obiettivo di far apprendere gli elementi di base della lingua francese in forma parlata e scritta mediante lezioni, esercitazioni, dialoghi per affrontare aspetti lessicali, grammaticali e alcuni cenni di letteratura.
Presso la sede Unitre alle ore 15.30
Docente: Sara Suppo.

Francese – apri la locandina

Scienza e Società – avviso del 16/3/2025
Lunedì 31 marzo.
La biodiversità su montagne sempre più calde.
* Monitoraggio di specie e habitat di interesse comunitario
* Progetti nazionali e internazionali finalizzati alla tutela ambientale
* Progetti di ricerca scientifica sul territorio delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Presso la sede Unitre alle ore 15.30
Docente: Barbara Rizzioli.
Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie

Scienza e Società- apri la locandina

Corso di Astronomia – avviso del 21/3/2025
Martedì 1 aprile prima lezione.
Astronomia.
La volta celeste ha sempre affascinato in tutti i tempi per la sua bellezza, per i riferimenti orientativi, per lasciar intuire la vastità dell’universo. L’osservazione delle stelle mostra punti di luce e buchi neri, cose che si vedono e altre che si intuiscono, dove l’occhio umano non arriva ma l’occhio dei telescopi riesce a cogliere immagini, misure, spostamenti.
Presso la sede Unitre alle ore 15.30
Docente: Andrea Ainardi.

Astronomia – apri la locandina

Storia e… Storie – avviso del 21/3/2025
Mercoledì 2 aprile.
L’esperienza di ricerca storica degli studenti del Norberto Rosa con il progetto “Staffette della Memoria”.
l progetto ha coinvolto durante l’anno scolastico 2023-24 circa 150 studenti delle classi quinte in un lavoro di inventario e di geolocalizzazione dei luoghi di interesse relativi alla Resistenza in Valle di Susa. Nel presente anno scolastico, la staffetta è passata agli studenti delle nuove classi quinte per ampliare l’inventario e per associare ad ogni luogo una scheda esplicativa, avvalendosi ancora della preziosa collaborazione delle sezioni ANPI di Valle.
Presso la sede Unitre alle ore 15.30
Docente: Francesca Rocci.

Storia e… Storie- apri la locandina

Salute e Società – avviso del 21/3/2025
Venerdì 4 aprile.
Depressione e ansia nell’anziano.
Luoghi comuni e miti da sfatare per affrontare sintomi ricorrenti tendenza all’isolamento, disturbi dell’umore, difficoltà di concentrazione….
Presso la sede Unitre alle ore 15.30
Docente: Alice Chiarle.
Medico specialista in Psichiatria ASL Città di Torino

Salute e Società- apri la locandina

Spettacolo teatrale – avviso del 17/3/2025
Sabato 5 aprile.
Così è (se vi pare).
di Luigi Pirandello
Presso teatro Don Bunino di Bussoleno alle ore 21.00
A cura del Teatro Instabile delle “Gambe sotto il Tavolo”.

Così è (se vi pare)- apri la locandina

La tutta storta – avviso del 17/3/2025
Domenica 6 aprile.
A l’è Mey – Corsa per un amico.
Ritrovo in piazza Caduti per la Libertà, Foresto ore 8.30

Tutta storta- apri la locandina

Scienza e Società – avviso del 17/3/2025
Lunedì 7 aprile.
Come nasce una previsione meteorologia dalle osservazioni ai modelli.
* Strumenti metereologici di osservazione e misura, tipi di nuvole…
* Elementi base di fisica dell’atmosfera
* Mdelli matematici di previsione
Presso la sede Unitre alle ore 15.30
Docenti: Tecnici di Arpa Piemonte – Settore Meteorologia, Clima e Qualità dell’aria.

Scienza e Società- apri la locandina

Incontri con l’Autore / Autrice – avviso del 21/3/2025
Mercoledì 9 aprile.
Il tempo dei miracoli.
Una storia per riflettere su quanto ci si possa fidare di chi inneggia all’uomo nuovo, alle modernizzazioni prodigiose, ad un tempo senza tempo.
Presso la sede Unitre alle ore 15.30
Docente: Massima Bercetti.
Laureata in Pedagogia indirizzo filosofico

Il tempo dei miracoli – apri la locandina

Scienza e Società – avviso del 29/3/2025
Venerdì 11 aprile.
Energia e Clima.
* Cosa ci hanno raccontato? Modelli passati e attuali che han funzionato poco. * Come andrà a finire? Interpretiamo i segnali semplici, diventiamo noi degli esperti di clim.
Presso la sede Unitre alle ore 15.30
Docente: Massimo Zucchetti .
Ricercatore presso il MIT (Massachusetts Institute of Technology), insegna al Politecnico di di Torino.

Scienza e Società – apri la locandina

Scienza e Società – avviso del 29/3/2025
Mercoledì 16 aprile.
L’esperienza degli studenti del Norberto Rosa.
Dallo studio curriculare, agli approfondimenti, alla sperimentazione
La sfida di un progetto già collaudato negli anni, che fa leva sulla curiosità dei giovani e sulla disponibilità a mettersi in gioco un po’ in autonomia per valorizzare le attitudini scientifiche, le competenze tecnologiche in modo concreto e le abilità comunicative.
Presso la sede Unitre alle ore 15.30
Docente: Paola Sbodio.
Insegna dal 2001 Matematica e Fisica presso il Liceo Norberto Rosa di Bussoleno.

Scienza e Società – apri la locandina

Manualità – avviso del 12/3/2025
Da lunedì 17 marzo il corso inizierà alle ore 9.00.
Saletta Don Bunino ore 9.00
Docente: Clara Schiocchetto.

Origami – avviso del 4/3/2025
Da martedì 11 marzo il corso inizierà alle ore 9.00 in sede UNI3 (non più saletta Don Bunino).
Lezioni successive i martedì: 11, 18, 25 marzo; 1, 8, 15 aprile.
Sede UNITRE ore 9.00
Docente: Enrica Pelissero.

Collaborazioni UNITRE gemellate – avviso del 18/2/2025
Aggiornamenti viaggi

Link alla pagina Collaborazioni UNITRE gemellate per visualizzare le proposte di viaggio

torna su